Comunque, la numerazione degli edifici e dei piani e' buffa ed ha un non so che di perverso: in pratica le decine e le unita' del nome dell'edificio danno la sua posizione vista dall'alto, ad esempio il BAU 36 sara' il terzo edificio dal basso e il sesto da destra, mentre per i piani si iniziano a "contare" dalla lettera A a partire dal piano piu' basso in assoluto (quello dei parcheggi), poiche' pero' l'universita' sorge su una collina si a che gli edifici che si trovano sulla sommita' hanno al piano terra una lettera che non e' la A, ad esempio il "mio" che si trova abbastanza in alto ha i piani dalla G alla M.
Comunque l'universita' e' abbastanza bella, un po' spartana e con mille trucchi magici: tipo la luce negli uffici che si accende quando vede del movimento (e che quindi se tu sei seduto al tavolo al lavoro, ogni ora circa si spegne la luce e ti devi sbracciare per riaccenderla), oppure le persiane che si abbassano da sole quando c'e' troppa luce (quando, per caso, c'e' un po' di sole).
Giusto perche' le avevo fatte e mi piacevano aggiungo le foto del laghetto dell'universita' e della vista della citta' dalla finestra dell'ufficio:
Nessun commento:
Posta un commento